- Home
- |
- Scopri San Giovanni Lupatoto
- |
- Palazzi, musei e monumenti
Palazzi, musei e monumenti
ARCHITTETTURA, STORIA E CULTURA
Un patrimonio unico
Che tu sia appassionato di architettura, storia o semplicemente alla ricerca di un’esperienza autentica, San Giovanni Lupatoto ha in serbo per te tanti tesori che raccontano di ere passate. Ogni angolo di questa affascinante cittadina veneta è infatti intriso di arte e cultura, e passeggiando per le sue vie potrai ammirare splendidi palazzi storici, chiese secolari, case museo e monumenti commemorativi, tutti da scoprire.

Arco monumentale ai Caduti
Un’imponente struttura commemorativa dedicata ai soldati caduti in guerra situata nel cuore del comune, che rappresenta un luogo di memoria e riflessione, nonché l’entrata del campo da calcio Battistoni.
Nel 1931 viene infatti inaugurato lo Stadio, successivamente dedicato a Giovanni Battistoni, il calciatore più famoso del paese che ha militato per parecchi anni in serie A e ha giocato due volte in Nazionale.
Indirizzo
Via XXIV Maggio, 75
Casa Bombardà
Situata nel parco intercomunale del Pontoncello tra Zevio e San Giovanni Lupatoto, Casa Bombardà è un edificio di valore storico recentemente ristrutturato e trasformato in un centro di informazioni turistiche per valorizzare l’area e i percorsi ciclopedonali che si trovano lungo il parco. La struttura è inserita all’interno del progetto ecomuseo “Aquae Planae” riconosciuto dalla regione Veneto.
Casa Bombardà in realtà non era un’abitazione civile, ma un casello idraulico nei pressi del canale raccoglitore, nel punto in cui sfocia nell’Adige. Durante gli ultimi momenti della seconda guerra mondiale, e più precisamente il 26 Aprile 1945, nella “casa” si erano asserragliati dei soldati tedeschi in fuga dai quelli americani. Verso mezzogiorno iniziò un conflitto a fuoco con gli americani, che per snidare i nemici, abbatterono l’edificio con le cannonate di 2 carri armati Sherman.
Indirizzo
Via Pontoncello


Casa Museo Dino Coltro
Inaugurata il 6 ottobre 2023 per offrire un punto di riferimento culturale sia per le scuole che per la cittadinanza di San Giovanni Lupatoto, la casa museo Dino Coltro è dedicata alla vita e alle opere dello scrittore e poeta locale. Nato ad Albaredo D’Adige nel 1929 e morto a Verona nel 2009, ha dedicato gran parte della sua vita allo studio delle antiche tradizioni popolari veronesi e venete.
La struttura è ospitata nell’ex Casa del Custode delle scuole “Cangrande” in via Cà dei Sordi, dove Coltro ha lavorato per molti anni in qualità di direttore didattico dell’Istituto.
Indirizzo
Via Cà dei Sordi, 20
Torre dell’Acquedotto
Costruito tra il 1914 e il 1917, questo edificio non solo ha svolto un ruolo cruciale nel sistema di approvvigionamento idrico del paese, ma è anche diventato un elemento caratteristico del paesaggio urbano.
La torre è situata in un punto strategico del paese dove si svolgono la maggior parte degli eventi pubblici. Con l’ultima ristrutturazione, sono stati aggiunte delle luci a led colorate che rendono la torre decisamente più suggestiva, nonché un ottimo sfondo per festival e sagre.
Indirizzo
Piazza Umberto I


Palazzo del Municipio
Il Municipio di San Giovanni Lupatoto è il centro amministrativo del comune e svolge un ruolo cruciale nella gestione locale. Questo edificio storico è simbolo della governance locale e ospita vari uffici che offrono servizi essenziali ai cittadini.
Gli uffici si trovano al piano terra, rendendo l’accesso facilmente accessibile a tutti.
Per raggiungere il piano superiore è disponibile un ascensore.
Indirizzo
Via Roma, 18
Ex Chiesa di Pozzo
È un edificio storico che, sebbene sconsacrato, mantiene un valore architettonico e culturale significativo per la comunità locale.
Indirizzo
Via D. Chiesa, 1


Piazzetta Callas
La Piazzetta Maria Callas è un luogo dedicato alla celebre soprano, offrendo uno spazio di ritrovo e riflessione nel cuore del comune.
Indirizzo
Piazzetta Maria Callas
Monumento ai caduti di Raldon
Questo monumento, situato nella frazione di Raldon, commemora i soldati caduti in guerra, rappresentando un simbolo di memoria storica per la comunità.
Indirizzo
Via della Vittoria


Piazza Zinelli
Piazza Zinelli è una delle principali piazze di San Giovanni Lupatoto, spesso sede di eventi pubblici e manifestazioni culturali, contribuendo alla vivacità sociale del comune.
Indirizzo
Piazza Carlo Zinelli